dapero ricerca sociosanitaria

giovedì 14 agosto 2008

Un pensiero per Renato Martina


La scomparsa di un amministratore pubblico
dapero ricerca socio sanitaria-piacenza: Un pensiero per Renato Martina
Pubblicato da Renato alle giovedì, agosto 14, 2008
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Post in evidenza

Quando il Burnout è dietro l’angolo…

Di Giulia Dapero Chi è impegnato in professioni di aiuto è più esposto, rispetto a molti altri lavoratori, a un particolare tipo di stre...

EDITRICE DAPERO

EDITRICE DAPERO
UN EDITORE NUOVO CHE GUARDA AL FUTURO

La CRISI e i suoi effetti sul welfare

Gli effetti della crisi sul welfare rischiano di far arretrare e di molto il bene-essere degli anziani e disabili di tutta Italia.
I tagli alle Regioni e agli enti locali saranno fatali se...
Per leggere l'articolo CliK qui

Costi & Qualità. Il Punto

Leggi l'articolo: CliK qui

Alla ricerca del welfare

L’Organizzazione mondiale della sanità ha dato un messaggio interessante sul tema della salute degli anziani. “ Invecchiare è un privilegio e una meta della società. È anche una sfida che ha un impatto su tutti gli aspetti della società del XXI secolo”. Per leggere l'articolo clik qui

Archivio blog

  • ►  2019 (1)
    • ►  giugno (1)
  • ►  2016 (54)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (3)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (14)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (11)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (7)
  • ►  2015 (27)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (9)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2014 (8)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2013 (33)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (7)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2012 (55)
    • ►  dicembre (5)
    • ►  novembre (11)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (6)
    • ►  luglio (5)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (6)
    • ►  aprile (7)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (4)
  • ►  2011 (22)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (3)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2010 (80)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (7)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (3)
    • ►  agosto (11)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (10)
    • ►  maggio (9)
    • ►  aprile (8)
    • ►  marzo (9)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2009 (41)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (5)
    • ►  luglio (2)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (5)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  gennaio (6)
  • ▼  2008 (31)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  settembre (1)
    • ▼  agosto (3)
      • Un pensiero per Renato Martina
      • Rapporto sul disagio insediativo. “La situazione r...
      • A Parma lavori in corso per un welfare a misura di...
    • ►  luglio (14)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (2)

LABORATORIO DI SCRITTURA

LABORATORIO DI SCRITTURA
Clicca sull'immagine per vedere il programma

Il contributo di Editrice Dapero al Forum

Il contributo di Editrice Dapero al Forum
Clicca e vai al Ws con l'intervento di Giulia Dapero

INTERVISTE

INTERVISTE
Clicca sulla telecamera e vai alle videointerviste recenti

La Squadra si prepara!

Vai a leggere a che punto è la preparazione de "La Squadra" l'evento di chiusura del forum della non autosufficienza che si terrà a BOLOGNA il 9 e 10 novembre. Clik Qui

Il torneo del PAI – Bozza di regolamento

Una bozza di regolamento è stata predisposta
leggi

Valutare e comunicare

Nel post trovi un rinvio ad un articolo pubblicato su ASSISTENZA ANZIANI
per leggere Clik qui
logo design image
LogoDesignGuru.com

Conferenza Regioni - Sociale

Conferenza Regioni - Sociale
Per accedere clicca sul logo

COSTRUZIONE E TRADUZIONE OPERATIVA DEI PAI NEI SERVIZI RESIDENZIALI - di Diletta Basso

I Piani Assistenziali Individuali (PAI) fanno ormai parte delle prassi organizzative e documentali delle strutture residenziali per anziani. Le carte dei servizi descrivono come il PAI costituisca uno strumento per la personalizzazione degli interventi, il personale .... (leggi tutto).

Assistenza e indicatori. Misurare l'attività tra necessità e pericoli

La misurazione è una necessità e gli indicatori indispensabili purché previsti e utilizzati nell’ambito di un sistema.

Per leggere l'intero articolo clik qui

Pte-EXpo 2011 - Partecipazione ANOSS

L'associazione ha preso parte al Pte-expo 2011 di Verona con uno stand (frequentatissimo) e con la realizzazione di due convegni. Entrambi i convegni sono stati sviluppati con visioni ampie e dovizia di interventi qualificati ed hanno avuto anche successo di pubblico,
Clicca per leggere l'intervista a Dapero (Presidente ANOSS Sez. Emilia Romagna)

La legge 328: una riforma mancata?

La Bottega del Possibile, in un’ampia azione di formazione e di divulgazione ha organizzato questa giornata di studio.
La Presidente dell’associazione Mariena Scassellati Sforzolini Galetti ha fatto un intervento che ha avuto il pregio di emozionare con ciò predisponendo tutti a una maggior attenzione. Per leggere l'articolo clik qui

Accesso ai servizi: siamo cittadini o sudditi?

Si parte da un’analisi di mercato che vede un’estrema confusione tra domanda, offerta, controllo, prodotti e prezzi. In ogni mercato che si rispetti c’è una domanda potenziale o espressa da parte dei cittadini per un prodotto o servizio e c’è uno o, più opportunamente alcuni, fornitori che studiano e interpretano i bisogni offrendo i prodotti che meglio rispondono alle esigenze con un rapporto qualità prezzo ritenuto adeguato da un congruo numero di acquirenti. per leggere l'articolo clik qui

Link a "La Bottega del Possibile"

Link a "La Bottega del Possibile"

Welfare sostenibile. Strategie e strumenti

Welfare sostenibile. Strategie e strumenti
Il convegno dell'8 marzo a Bologna

Clicca sulla copertina e leggi o scarica il dossier sui contratti di servizio

Clicca sulla copertina e leggi o scarica il dossier sui contratti di servizio

Visualizzazioni di pagine: ultimo mese

Clicca e accedi alla rivista on-line

Clicca e accedi alla rivista on-line
El Ghibli, la rivista del vento, è la prima in cui la redazione è composta da scrittori migranti

Piacenza - 12 maggio - Uno scorcio del pubblico

Piacenza - 12 maggio - Uno scorcio del pubblico

Clicca sulla copertina e accedi al "Rapporto sulla non autosufficienza 2010"

Clicca sulla copertina e accedi al "Rapporto sulla non autosufficienza 2010"

Accreditamento - Convegno di Bologna del 26 marzo - Slides dei relatori

  • Intervento di Presentazione ANOSS
  • Intervento di Marco Elefanti
  • Dino Terenziani
  • Raffaele Tomba

Vai al blog del corso di formazione "Middle management - Lavoratori atipici"

Vai al blog del corso di formazione "Middle management - Lavoratori atipici"
Clicca sulla farfalla per accedere

ACCREDITAMENTO - Clicca sul logo per conneterti al sito della Regione

ACCREDITAMENTO - Clicca sul logo per conneterti al sito della Regione
Vedi i testi delle norme sull'accreditamento dei servizi sociosanitari

Clicca sull'immagine per leggere il programma del convegno del 26 marzo a BOLOGNA

Clicca sull'immagine per leggere il programma del convegno del 26 marzo a BOLOGNA
Convegno organizzato da ANOSS col conttributo di Tena

Collaboratori

  • DanielTravis
  • Giulia Dallagiovanna
  • Renato
  • Unknown
  • Unknown
Italian Bloggers

Visita il sito: clicca sul logo

Visita il sito: clicca sul logo

Visita il sito di Lumen

Visita il sito di Lumen
LUMEN, associazione per la medicina naturale

Visita il blog "Amici dell'Hospice di Borgonovo"

Visita il blog "Amici dell'Hospice di Borgonovo"
Clicca sull'immagine e accedi al sito

Tommaso Labranca - I pilastri del trash

Tommaso Labranca - I pilastri del trash
Per info e anteprima del libro clicca sull'immagine

PREVENIRE, PRENDERSI CURA, CURARE CHI CURA

PREVENIRE, PRENDERSI CURA, CURARE CHI CURA
Clicca sull'immagine per vedere il programma

Il libro bianco sul welfare

Il libro bianco sul welfare
Clicca sulla copertina

Pte-Expo 2009 - Atti dei convegni ANOSS

Informiamo tutti i gentili lettori gli atti dei convegni promossi da ANOSS al Ptre-.expo di Verona del 26 e 27 maggio sono pubblicati in questa colonna. Sono divisi per relatore, basta cliccare sull'immagine per vederla a schermo intero ed eventualmente scaricarla.

pteexpo - 8° Fiera e congresso

pteexpo - 8° Fiera e congresso
Clicca sull'immagine

Pte-expo 2009 - Stand ANOSS

Pte-expo 2009 - Stand ANOSS

Vai All'ultimo numero della rivista

Vai All'ultimo numero della rivista
clicca sulla copertina

Enea e Anchise

Enea e Anchise
Enea si avvia al futuro col figlio per mano e il padre sulle spalle

MANOS SIN FRONTERAS

MANOS SIN FRONTERAS
Clicca sull'immmagine

Fabio Vidotto - Clicca sulla foto per collegarti

Fabio Vidotto - Clicca sulla foto per collegarti
Amministratore Studio Vega

Diletta Basso Formatrice senior - Studio Vega

Diletta Basso Formatrice senior - Studio Vega
Clicca sulla foto per collegarti

Al termine del seminario viene compilato il questionario sul codice OSS

Al termine del seminario viene compilato il questionario sul codice OSS
Clicca sull'immagine per scaricare il testo del codice OSS, inserisci le tue osservazioni, compila il questionario e restituiscilo a info.emilia-romagna@anoss.it

Il cuculo ha gettato fuori tutto dalla mia mente

Fuor della casa
vola cantando l’usignolo.
Fedele vola con l’usignolo
la tortora e canta
più lontano
il cuculo crudele.
Nel pomeriggio pensoso
guardo
le spighe bionde di giugno
e il padrone
sonnacchioso e curioso
di me bambina
impertinente.
Chissà dei due
chi più ha sognato
esercizio completo
o fuggevole contatto col peccato.
Senza di me
non avrebbe mangiato.

Più in la
non vedo niente.
Tra l’erba tremula sento
sento il rumore
umido del serpente.

Non avrebbe mangiato senza di me:
vedovo e solo lavorando
viveva il padrone.

Ora
dopo tant’anni
dove sono
quella tortora e l’usignolo e il padrone e il serpe?

Dove sono?
Nella mia mente il cuculo
tutti ha buttato fuori!
Non so se vola il serpe
non so se tremula l’erba
nasconde gli uccelli
di quel tempo, né
se il padrone canta!
Si forse canta.
Ma non avrebbe mangiato
senza di me
Vedovo e solo
lavorando viveva il padrone.


Se il male non si può curare
si può però cercare di
immaginare. Di entrare
con fantasia nella
mente perduta
R. Dapero

THE GHOST OF TOM JOAD (1995) di Bruce Springsteen


Uomini a piedi lungo i binari
diretti non si sa dove, non c'è ritorno;
elicotteri della stradale che spuntano dalla collina

minestra a scaldare sul fuoco sotto il ponte
la fila per il ricovero che fa il giro dell'isolato
benvenuto al nuovo ordine mondiale.
Famiglie che dormono in macchina nel sudovest
nè casa, nè lavoro, nè sicurezza, nè pace.

La strada e' viva stasera
ma nessuno si illude su dove va a finire
sto qui seduto alla luce del falò
e cerco il fantasma di Tom Joad

Il predicatore tira fuori un libro dal sacco a pelo
accende il mozzicone e fa' una tirata
in attesa del giorno in cui gli ultimi saranno i
primi e i primi gli ultimi
in uno scatolone di cartone del sottopassaggio
ho un biglietto di sola andata per la terra promessa.
Hai un buco in pancia ed una pistola in mano
si dorme su un cuscino di sasso
si fa il bagno nell'acquedotto municipale

La strada e viva stasera
ma nessuno si illude su dove va a finire
sto qui seduto alla luce del falò
e cerco il fantasma di Tom Joad

Diceva Tom "Mamma, dovunque un poliziotto
picchia una persona
dovunque un bambino nasce gridando per la fame
dovunque c'è una lotta contro il sangue e l'odio
nell'aria
cercami e ci sarò.
Dovunque si combatte per uno spazio
di dignità
un lavoro decente, una mano d'aiuto
dovunque qualcuno lotta per essere libero
guardali negli occhi e vedrai me".

La strada e' viva stasera
ma nessuno si illude di dove va a finire
sto qui seduto alla luce del falò
e cerco il fantasma del vecchio Tom Joad.

Visite dal 1° Gennaio 2010

Annunci GratuitiForum Gratisphp nuke GratisBlog GratuitoAlbum Gratuito

Segnalato da "Liquida"

Liquida
Powered By Blogger
Tema Fantastico S.p.A.. Powered by Blogger.