
Per questo, con la massima attenzione alle difficoltà che devono affrontare gli operatori dei servizi viene presentata questa giornata di studio e confronto che si terrà a
Bologna
il 26 marzo 2010
presso il Centro Congressi Savoia Hotel
Il convegno si protrarrà per tutta la giornata, con una sessione seminariale al mattino e un dibattito - Tavola Rotonda al pomeriggio.
L'abstract che riassume il convegno riporta una breve riflessione:

Le difficoltà maggiori risiedono nel possesso dei requisiti strutturali e funzionali e nella definizione della responsabilità gestionale unitaria e complessiva dei servizi.
La Giunta Regionale ha successivamente adottato tutti i provvedimento amministrativi necessari al concreto avvio delle procedure, quindi, non resta che armarsi di buona volontà, studiare e mettersi in cammino verso questo nuovo mondo nella consapevolezza che lo sforzo che si deve fare porterà ad un sistema organizzativo adeguato al raggiungimento dell’obiettivo di un miglioramento dei servizi fino al massimo livello di qualità sostenibile con le risorse.
La giornata si svolgerà secondo il seguente
PROGRAMMA
10,00 Renato Dapero
(Pres. ANOSS - Sez. Emilia Romagna )
Accreditamento e qualità: Principi
10,30 Dino Terenziani
(Consulente)
L’accreditamento in Emilia Romagna: un percorso di rinnovamento del welfare
11,00 Marco Elefanti
(Docente di economia - Università Cattolica)
Modelli di accreditamento ed evoluzione dei sistemi di welfare locale
11,30 Raffaele Tomba
(Agenzia Sanitaria e Sociale Regionale - Responsabile area Innovazione Sociale)
L’accreditamento dei servizi sociosanitari: ruoli dei diversi attori, percorsi, tempi
Segue dibattito
13,00 Pausa pranzo
14,30 Tavola rotonda e dibattito
Accreditamento e priorità operative
Partecipano gli stessi relatori della sessione del mattino
16,30 Chiusura dei lavori e consegna attestati
Chairman Renato Dapero
----------------------------------
Il convegno studia le modalità operative per l’accreditamento con particolare attenzione alle responsabilità dei soggetti coinvolti e agli effetti prodotti sul sistema di welfare.
È destinato a dirigenti e responsabili degli enti gestori:
La partecipazione è gratuita, ma, per ragioni organizzative è indispensabile la prenotazione che potrà essere fatta compilando e inviando per fax la scheda contenuta nell'invito o inviando una mail all'indirizzo riportato nell'invito. Per vedere copia del volantino di invito clicca sulò seguente link: http://daperoricercasociosanitaria.blogspot.com/2010/02/accreditamento-dei-servizi.html
è partner in questa iniziativa